Tutto quello che c’è da sapere sul test dell’udito

Ti è mai capitato di sentire parlare del test dell’udito senza sapere esattamente di cosa si tratta? Ti chiedi come funziona? Se è doloroso?
Nessun problema! Qui ti spieghiamo tutto nel dettaglio.

Come funziona un test dell’udito?
Il test dell’udito è un esame semplice, veloce e completamente indolore. Dura circa 10-20 minuti e consiste nell’ascolto di suoni a diverse frequenze attraverso delle cuffie insonorizzate. Ogni volta che percepisci un suono, dovrai semplicemente segnalarlo con un’alzata di mano.
Una volta completato l’esame su entrambe le orecchie, il risultato viene rappresentato in un audiogramma – un grafico che mostra le frequenze sonore percepite (in Hertz) e l’intensità del suono (in decibel).

L’audiogramma indica se l’udito è nella norma o se c’è una perdita uditiva (lieve, moderata, grave o profonda). Un’area fondamentale dell’audiogramma è la “banana del parlato”, dove si trovano i suoni tipici della voce umana. Se si riscontrassero difficoltà in questa zona, la comprensione delle conversazioni potrebbe essere compromessa.
Se necessario, il tecnico potrà eseguire anche un test di comprensione del parlato, in cui dovrai ascoltare e ripetere parole per verificare la tua capacità di comprensione.

Il primo passo per il tuo benessere
Effettuare un test dell’udito è il primo passo per migliorare la qualità della tua vita. In pochi minuti otterrai una valutazione chiara e una consulenza personalizzata per trovare la soluzione più adatta a te.

La prevenzione è fondamentale! Anche se pensi di sentire bene, è consigliato eseguire un test dell’udito una volta all’anno. Solo così è possibile individuare per tempo eventuali cambiamenti e intervenire con soluzioni mirate. Ricorda: prima si agisce, migliori saranno i risultati!

Condividi su

CONTATTACI! Ti richiamiamo al più presto!