Sentire bene anche in ambienti rumorosi?
Si può fare!
Per chi utilizza apparecchi acustici, sentire bene in ambienti affollati o particolarmente rumorosi può rappresentare una sfida. Il brusio di sottofondo, le voci sovrapposte, la musica alta: tutti questi elementi possono rendere difficile la comprensione e generare una sensazione di affaticamento.

Fortunatamente, esistono semplici accorgimenti che possono fare una grande differenza e migliorare l’ascolto anche nelle situazioni più complesse. Ecco alcuni consigli pratici:
- Sfrutta le funzioni dell’app collegata al tuo apparecchio acustico
Se hai già scaricato l’app dedicata sul tuo smartphone, ti consigliamo di utilizzare le impostazioni disponibili. Tramite l’app puoi selezionare la modalità di ascolto più adatta all’ambiente in cui ti trovi, ottimizzando così la resa del tuo apparecchio acustico. - Regola il volume in base al contesto
In un ambiente particolarmente rumoroso, abbassare leggermente il volume del tuo apparecchio acustico può aiutare a ridurre la sensazione di sovraccarico di suoni o voci.
In questo modo potrai rendere il tuo ascolto più confortevole, senza rinunciare alla qualità del suono. - Sfrutta la posizione e il labiale per migliorare la comunicazione
Quando parli con qualcuno in un luogo rumoroso, cerca di posizionarti di fronte all’interlocutore, con le spalle rivolte al resto dell’ambiente. Questo ti aiuterà a concentrarti meglio sulla voce della persona con cui stai parlando e, se necessario, anche a leggere il labiale, che è ti può essere amico nella comprensione del linguaggio.
Se ti capita spesso di trovarti in ambienti molto rumorosi, parlane con un esperto dell’udito presso Zelger. Insieme, potrete valutare la possibilità di impostare un programma personalizzato per il tuo apparecchio acustico, studiato su misura in base alle tue esigenze quotidiane.
Hai dubbi o domande? I nostri esperti dell’udito sono sempre a disposizione per offrirti supporto, consigli utili e tutta l’attenzione che meriti.