Dicono di noi

Ho recuperato il suono originale

Con l’avanzare dell’età, l’udito di Hubert regrediva. Grazie all’impiego di apparecchi acustici, Hubert può ora tornare ad ascoltare la sua amata musica.

Sentire bene mi fa stare serena

Melanie è cresciuta con gli apparecchi acustici. Ha iniziato a portarli a tre anni. Oggi è entusiasta delle prestazioni dei moderni ausili audioprotesici. Nell’intervista ci racconta come la tecnologia si è evoluta rispetto al passato e come i suoi nuovi apparecchi influiscono sul suo stato d’animo.

La mia vita ora è completamente cambiata

Chi voleva andare a trovare Rita Filomena qualche tempo fa, doveva bussare con insistenza sulla finestra perché gli venisse aperto. La signora, oggi 63enne, non sentiva infatti il campanello. Ma questo era solo uno dei problemi quotidiani che Rita soffriva a causa della sordità, e che alla fine l’hanno convinta a dotarsi di apparecchi acustici. Un passo verso una vita completamente diversa, come racconta lei stessa.

Persino i suoni tenui sono nitidissimi

L’udito di Hansjörg H. è stato gravemente compromesso a seguito di un trattamento a base di antibiotici. Perciò ha dovuto iniziare a portare apparecchi acustici a soli quattro anni. Da allora l’atletico sessantenne ha fatto svariate esperienze con gli ausili audioprotesici che oggi gli sembrano già aver raggiunto un livello di qualità sonora insuperabile.

La sera sono molto più rilassato

Dodici anni fa, quando aveva 14 anni, Martin ha iniziato a portare gli apparecchi acustici. In quest’intervista ci racconta com’è stata quest’esperienza e come i progressi tecnologici compiuti da allora in questo campo hanno influito sulla sua situazione personale.

Grazie ai miei apparecchi mi sento più libera!

“I nuovi apparecchi acustici sono strepitosi, una cosa pazzesca!”, scrive Daniela dei suoi apparecchi in un’e-mail inviata a Zelger esperti dell’udito. Inizialmente le sue aspettative erano abbastanza modeste. Ma già dopo pochi giorni di prova senza impegno Daniela, che ha una lunga esperienza con gli apparecchi acustici, era entusiasta dei suoi nuovi ausili, in particolare per ciò che riguarda il suono e la comprensione del parlato. Il perché ce lo spiega nell’intervista.

È importante stare in compagnia

Gertraud porta apparecchi acustici fin da ragazza. Oggi canta in un coro e non ha nessuna intenzione di rinunciare al suo hobby. In quest’intervista, la 70enne spiega perché intrattenere vivaci relazioni sociali è per lei così importante.

Non prendere sul serio un problema di udito significa rinunciare a tante cose

Thomas ama il contatto con la gente. Partecipare alla vita sociale lo mantiene giovane e a quasi 80 anni è ancora al lavoro. Per questo non ha aspettato quando si è accorto che il suo udito cominciava a diminuire. Dotarsi di apparecchi acustici gli è sembrata una cosa logica e naturale.

Il suono è reale e naturale

Demetrio ama ascoltare la musica. Ed è proprio quello che ha fatto come prima cosa, appena presi i suoi nuovi apparecchi acustici endoauricolari, rimanendo piacevolmente sorpreso dalla brillantezza e dalla diversità dei suoni.

La tua soddisfazione è la nostra priorità.

Vieni a conoscerci in uno dei nostri Zelger Center!

CONTATTACI! Ti richiamiamo al più presto!