Prodotti

La dieta mediterranea fa bene all’udito

Una dieta equilibrata fa bene alla nostra salute. Ora si è dimostrato anche che un’alimentazione sana può prevenire la sordità. Secondo gli studiosi, la dieta mediterranea è particolarmente efficace. La dieta mediterranea è comunemente considerata un metodo di alimentazione sano. Con le sue caratteristiche fondamentali – e cioè alimenti a basso contenuto di grassi, molta frutta e verdura, […]

La dieta mediterranea fa bene all’udito Leggi tutto »

Prestare orecchio al partner

Capire ed essere capiti sono aspetti fondamentali per avere relazioni durevoli. Se un partner sente male, la convivenza può risentirne sensibilmente. È quindi importante avere un atteggiamento aperto nei confronti dell’ipoacusia: ad adottarlo sono più propense le donne degli uomini. Soprattutto dopo il pensionamento molte persone trovano finalmente il tempo e la tranquillità per trovarsi

Prestare orecchio al partner Leggi tutto »

Cresce la famiglia Marvel

Un anno fa Phonak ha introdotto la piattaforma tecnologica “Marvel”, dapprima per gli apparecchi retroauricolari Audéo con ricevitore esterno. Ora la famiglia di dispositivi uditivi Marvel si è arricchita del nuovo Bolero M, disponibile nella versione con tubicino. Zelger consiglia quest’apparecchio a persone con perdite uditive di grado da lieve a grave, che cercano una soluzione

Cresce la famiglia Marvel Leggi tutto »

Attenzione alle orecchie dei piccoli in vacanza

Con le tante giornate passate al mare o in piscina, nei mesi estivi è molto frequente la cosiddetta otite del nuotatore: un’infiammazione dell’epitelio del condotto uditivo esterno. Il prolungato contatto con l’acqua può determinare una macerazione della cute del condotto uditivo esterno e diventare terreno fertile per la proliferazione di agenti batterici o di tossine liberate dai microrganismi

Attenzione alle orecchie dei piccoli in vacanza Leggi tutto »

Gli apparecchi acustici leggeranno nel pensiero

La casa danese produttrice di apparecchi acustici Oticon si avvale da oltre 40 anni del proprio centro di ricerca Eriksholm a Snekkersten, 50 km a nord di Copenaghen. Attualmente uno dei punti focali dell’attività di ricerca riguarda l’aspetto cognitivo dell’udito. Sulla base di elettroencefalogrammi (EEG) avanzati e misurazioni cliniche, i ricercatori indagano i processi cognitivi

Gli apparecchi acustici leggeranno nel pensiero Leggi tutto »

CONTATTACI! Ti richiamiamo al più presto!